Results for 'Associazione Italiana di Cultura Classica'

977 found
Order:
  1.  10
    L'uomo antico e la natura: atti del Convegno nazionale di studi: Torino, 28-29-30 aprile 1997.Renato Uglione & Associazione Italiana di Cultura Classica (eds.) - 1998 - Torino: Celid.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  59
    Quaderni Urbinati di Cultura Classica, 8. Pp. 171. Urbino: Istituto di Filologia Classica, 1969. Paper, L. 3,000.David A. Campbell - 1972 - The Classical Review 22 (1):120-120.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  11
    (1 other version)Associazione italiana degli amici di spinoza.Editors Revue de Synthèse - 1990 - Revue de Synthèse 111 (1-2):225.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Atti del XIX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Psicologia, sez. di Psicologia Sperimentale, Cagliari, 18-20 settembre, 2005. (CD-ROM).Marco Giunti - 2005 - Associazione Italiana di Psicologia Sperimentale.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  11
    Book Reviews : Polyphonies and Ambiguities: 'Gender' At Work: Maria Corona and Giuseppe Lombardo (eds) Methodologies of Gender Rome: Atti dell'Undicesimo Convegno dell'-AISNA (Associazione Italiana di Studi Nord-Americani)/herder, 1994, 622 pp. [REVIEW]Patrizia Calefato - 1995 - European Journal of Women's Studies 2 (4):549-551.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  40
    Patronising Terence - (A.) Umbrico Terenzio e i suoi nobiles. Invenzione e realtà di un controverso legame. (Testi e Studi di Cultura Classica 44.) Pp. 129. Pisa: Edizioni ETS, 2010. Paper, €12. ISBN: 978-88-467-2580-6. [REVIEW]Mario Telò - 2012 - The Classical Review 62 (1):141-144.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  30
    Perchance to Dream - (E.) Scioli, (C.) Walde (edd.) Sub imagine somni: Nighttime Phenomena in Greco-Roman Culture. (Testi e Studi di Cultura Classica 46.) Pp. xviii + 313, ills. Pisa: Edizioni ETS, 2010. Paper, €14. ISBN: 978-88-467-2637-7. [REVIEW]W. V. Harris - 2012 - The Classical Review 62 (1):262-264.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  45
    (A.) Russo (ed.) Quinto Ennio: Le opere minori. Introduzione, edizione critica dei frammenti e commento. Volume 1. Praecepta, Protrepticus, Saturae, Scipio, Sota. (Testi e Studi di Cultura Classica 40.) Pp. 299. Pisa: Edizioni ETS, 2007. Paper, €23. ISBN: 978-88-467-1819-. [REVIEW]Sander M. Goldberg - 2010 - The Classical Review 60 (1):309.
  9.  34
    The Fasti- (G.) La Bua (ed.) Vates Operose Dierum. Studi sui Fasti di Ovidio. (Testi e Studi di Cultura Classica 48.) Pp. 270. Pisa: Edizioni ETS, 2010. Paper, €20. ISBN: 978-88-467-2751-0. [REVIEW]Magdalena Ohrman - 2012 - The Classical Review 62 (2):506-508.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  14
    ASPECTS OF LUCAN - (P.) Esposito (ed.) Seminari Lucanei I. In memoria di Emanuele Narducci. (Testi e Studi di Cultura Classica 80.) Pp. 236. Pisa: Edizioni ETS, 2020. Paper, €23. ISBN: 978-88-467-5884-2. [REVIEW]Pierre-Alain Caltot - 2022 - The Classical Review 72 (2):539-541.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  46
    Caesaris Astrum P. Domenicucci: Astra Caesarum: Astrologia e catasterismo da Cesare a Domiziano . (Testi e studi di cultura classica, 16.) Pp. 191. Pisa: ETS, 1996. Paper. ISBN: 88-741-932-6. J. T. Ramsey, A. L. Licht: The Comet of 44 BC and Caesar's Funeral Games . (APA American Classical Studies, 39.) Pp. xx + 236, 12 figs. Atlanta, GA: Scholars' Press, 1997. Cased, $27.95 (Paper, $17.95). ISBN: 0-7885-0273-5 (0-7885-0274-3 pbk). [REVIEW]Emma Gee - 1999 - The Classical Review 49 (01):177-.
  12.  35
    (S.) Paponi Per una nuova edizione di Nevio comico. (Testi e Studi di Cultura Classica 28.) Pp. 170. Pisa: Edizioni ETS, 2005. Paper, €14. ISBN: 978-88-467-1104-5. (G.) Scafoglio L' Astyanax di Accio. Saggio sul background mitografico, testo critico e commento dei frammenti. (Collection Latomus 295.) Pp. 157. Brussels: Éditions Latomus, 2006. Paper, e30. ISBN: 978-2-87031-236-0. [REVIEW]Gesine Manuwald - 2008 - The Classical Review 58 (1):112-114.
  13.  34
    Fucecchi (M.) (ed., trans.) Una guerra in Colchide. Valerio Flacco, Argonautiche 6.1–426. (Testi e Studi di Cultura Classica 38.) Pp. 389. Pisa: Edizioni ETS, 2006. Paper, €23. ISBN: 978-88-467-1442-. [REVIEW]Emma Buckley - 2008 - The Classical Review 58 (1):148-150.
  14.  98
    Jerome's Eusebius G. Brugnoli (ed.): Curiosissimus Excerptor. Gli 'Additamenta' di Girolamo ai 'Chronica' di Eusebio. (Testi e studi di cultura classica, 12.) Pp. lix + 245. Pisa: Edizioni ETS, 1995. ISBN: 88-7741-856-7. Paper, L. 35,000. [REVIEW]R. W. Burgess - 1998 - The Classical Review 48 (01):68-70.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  53
    G. Brugnoli, F. Stok: Ovidius Παρ δήσας. (Testi e studi di cultura classica, 10.) Pp. 216. Pisa: ETS Editrice, 1992. Paper. [REVIEW]Monica R. Gale - 1994 - The Classical Review 44 (01):207-208.
  16.  51
    Archaic Greek Poetry - Quaderni Urbinati di Cultura Classica, 2. Pp. 201. Urbino: Centro di Studi sulla Lirica Greca , 1966. Paper, L. 2,000. [REVIEW]Nan V. Dunbar - 1969 - The Classical Review 19 (2):148-150.
  17.  13
    Massimo di Tiro: Dissertazioni -- Testo greco a fronte.Massimo di Tiro - 2019 - [Milan]: Bompiani. Edited by Selene I. S. Brumana & Maximus.
    Di Massimo di Tiro si conoscono pochi dettagli biografici. Le fonti antiche, concordi nel ritenerlo ‘filosofo’ e ‘filosofo platonico’, affermano che le sue dissertazioni o indagini filosofiche sono da ricondursi al suo primo soggiorno a Roma, al tempo dell’imperatore Commodo. Le quarantuno dissertazioni filosofiche di Massimo di Tiro offrono una visione privilegiata della cultura imperiale del secondo secolo, epoca in cui, dominante l’eleganza stilistica, anche la filosofia non disdegnava di dispiegare i propri contenuti mediante il bello stilo dello strumento (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  17
    Idea di Thomas More, a cura di Angelo Paredi, Marialisa Bertagnoni e Cesare Grampa, Vicenza, Neri Pozza Editore, 1978, pp. 316, 7 illustrazioni in nero / Nuova Biblioteca di Cultura 37 /. Thomas MORE, Utopia, testo latino, versione italiana, introduzione e note di Luigi Firpo, Vicenza, Neri Pozza Editore, 1978, pp. XXIV-316, 5 illustrazioni in nero / Nuova Biblioteca di Cultura 38. [REVIEW]Tibor Klaniczay - 1980 - Moreana 17 (Number 65-17 (1-2):129-131.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  36
    LEMNOS. L. Ficuciello Lemnos. Cultura, storia, archeologia, topografia di un'isola del nord-Egeo. Pp. 455, ills, b/w & colour maps. Athens: Scuola Archeologica Italiana di Atene, 2013. Paper, €90. ISBN: 978-960-9559-03-4. [REVIEW]Aneurin Ellis-Evans - 2015 - The Classical Review 65 (2):562-564.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  36
    Lulli L. Narrare in Distici. L'elegia greca arcaica e classica di argomento storico-mitico (Quaderni dei seminari romani di cultura greca 13). Rome: Edizioni Quasar, 2011. Pp. 122. €31. 9788871404486. [REVIEW]Maria Noussia-Fantuzzi - 2013 - Journal of Hellenic Studies 133:165-166.
    Direct download (6 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  17
    Filosofia ed esegesi in San Girolamo.Emanuele Di Santo - 2023 - Isidorianum 32 (1):123-151.
    Lo studio inquadra l’ambivalente rapporto di S. Girolamo con la filosofia antica nel contesto romano di fine IV secolo: come Ambrosiaster, anche Girolamo considera la filosofia un esercizio di dialettica e utilizza l’opposizione fra filosofi e apostoli pescatori per teorizzare uno stile umile nell’esegesi. Tuttavia, non rinunzia all’eredità della cultura classica, proponendo un uso cauto e selettivo della filosofia, attraverso la metafora della “bella prigioniera”. La filosofia è recuperata come anticipazione della vita ascetica, concepita come “vera filosofia”, e (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. "Il concetto di cultura" a cura di Pietro Rossi.P. P. D. - 1971 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana:177.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Della sfortuna del pensiero di Carlo Cattaneo nella cultura italiana.Norberto Bobbio - 1970 - Rivista di Storia Della Filosofia 25 (2):161.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  7
    La Cultura filosofica italiana dal 1945 al 1980 nelle sue relazioni con altri campi del sapere: atti del Convegno di Anacapri, giugno 1981.Norberto Bobbio - 1982 - Guida (Napoli).
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  8
    La rivoluzione culturale di Antonio Labriola: l'innesto creativo del marxismo nella tradizione della cultura itliana [i.e. italiana].Giacomo Borbone - 2012 - Roma: Aracne.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  8
    Sulla Scuola di Milano: Antonio Banfi e Valentino Bompiani nella cultura e nella società italiana dalla dittatura alla democrazia: in appendice il Fondo banfiano della Braidense.Fabio Minazzi (ed.) - 2019 - Firenze - Italia: Giunti.
  27. Negazione di norme.“.Traduzione Italiana di Jerzy Wróblewski & Amedeo G. Conte - 1992 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 69:241-245.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  25
    La mendicità, gli zingari e la cultura giuridica italiana: uno schizzo di tappe e problemi.Alessandro Simoni - 2000 - Polis 14 (3):371-390.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  13
    La cultura filosofica italiana dal 1945 al 2000 attraverso le riviste.Massimiliano Pecora - 2009 - Rivista di Storia Della Filosofia 64 (2):355-357.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  32
    Burkert (W.) La religione greca di epoca arcaica e classica. Seconda edizione italiana con aggiunte dell'Autore a cura di Giampiera Arrigoni. (Di Fronte e Attraverso 585.) Pp. 638, ill. Milan: Editoriale Jaca Book SpA, 2003 (first Italian edition 1984). Paper, €49. ISBN: 978-88-16-40585-. [REVIEW]Esther Eidinow - 2008 - The Classical Review 58 (1):180-182.
  31.  13
    Il sacerdozio dei fedeli nel pensiero di Antonio Rosmini Serbati e la cultura filosofico-teologica italiana del XIX secolo.Antonio Castiglione - 2018 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Anima e corpo nella cultura medievale: atti del V convegno di studi della Società italiana per lo studio del pensiero medievale, Venezia, 25-28 settembre 1995.Carla Casagrande & Silvana Vecchio (eds.) - 1999 - Tavarnuzze, Firenze: SISMEL edizioni del Galluzzo.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  7
    La cultura filosofica italiana dal 1945 al 2000 attraverso le riviste.Giovanni Rota - 2006 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  27
    D. Forgacs e S. Gundle, Cultura di massa e società italiana. 1936-1954.R. Ghigi - 2008 - Polis 22 (1):152-154.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  11
    La prima versione italiana del De dignitate et augmentis scientiarum di Francis Bacon tradotto da Antonio Pellizzari: ms. 1408, Biblioteca comunale di Treviso.Francis Bacon - 2013 - Roma: "L'Erma" di Bretschneider. Edited by Antonio Pellizzari & Marialuisa Parise.
    English summary: Antonio Pellizzari (1747-1845) completed his Italian translation of Francis Bacons De dignitate et augmentis scientiarum in hopes that it would prove useful for Italian youth. It would remain unpublished for two centuries, partly because Bacons work had been place on the Churchs Index of prohibited books. The present edition offers a reproduction of the original manuscript as well as a thorough historical analysis of the translator in his chronological and intellectual context. Italian description: La prima traduzione italiana (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  13
    Anima e corpo nella cultura medievale: atti del V convegno di studi della Società italiana per lo studio del pensiero medievale, Venezia, 25-28 settembre 1995.Carla Casagrande & Silvana Vecchio (eds.) - 1999 - Tavarnuzze, Firenze: SISMEL edizioni del Galluzzo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  37
    An Inferiority Complex - L. Polverini (ed.): Lo studio storico del mondo antico nella cultura italiana dell' Ottocento. (Incontri perugini di storia della storiografia antica e sul mondo antico, 3.) Pp. 473. Naples: Edizioni Scientifiche Italiane, 1993. Paper, L. 60,000. [REVIEW]C. R. Ligota - 1996 - The Classical Review 46 (2):364-365.
  38.  18
    Per una geografia della cultura filosofica italiana del Novecento.Piero Giordanetti - 1999 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  16
    P. Donati e I. Colozzi (a cura di), "Generare il 'civile': nuove esperienze nella società italiana" e " La cultura civile in Italia: fra stato, mercato e privato sociale".R. Vignati - 2003 - Polis 17 (1):161-164.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Aneddoti di storia della cultura filosofica in Italia.Eugenio Garin - 1956 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 10:355.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  25
    l'edizione italiana del Leben Schleiermachers di Wilhelm Dilthey.Giancarlo Magnano San Lio - 2009 - Archivio di Storia Della Cultura 22:183-192.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Forme di conoscenza e ideali di sapere nella cultura medievale.Tullio Gregory - 1988 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 8 (1):1.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  15
    La storiografia filosofica italiana tra storia delle idee e storia della cultura.Giuseppe Cacciatore - 2001 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Antonio Labriola e La Cultura di Ruggero Bonghi.N. Siciliani de Cumis - 1987 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (2):313-344.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  10
    Filosofia, humanidades clássicas e ciências humanas e sociais: atualidade de uma agenda no Brasil de hoje.Ivan Domingues - 2022 - Discurso 52 (1):46-64.
    O artigo trata da relação entre Humanidades, Ciências Humanas e Sociais e Filosofia, considerada à luz dos projetos pedagógico e epistêmico das humanidades clássicas, tendo por fio condutor a Renascença italiana e os Studia Humanitatis, com a Filosofia como disciplina-piloto. Ao fazer o trânsito para a modernidade, com o surgimento das ciências humanas e sociais e o descentramento da filosofia, haverá o colapso dos projetos pedagógico e epistêmico dos Studia dos renascentistas, num ambiente de pesada cultura disciplinar, tendo (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Società e cultura nel pensiero di M. Scheler.P. P. G. - 1970 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana:155.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  15
    Nota alla traduzione italiana del saggio di Rickert sul “generale” in storia.Edoardo Massimilla - 2007 - Archivio di Storia Della Cultura 20:583-584.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  18
    Nota introduttiva alla traduzione italiana del “frammento di Nervi” di Max Weber.Edoardo Massimilla - 2011 - Archivio di Storia Della Cultura 24:369-374.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Il Ruolo delle Scienze Cognitive nell’Intelligenza Artificiale del Futuro.Antonio Lieto - 2019 - In Proceedings of Ital-IA. pp. 240-242.
    Questo contributo si propone di fornire uno spunto di riflessione, e una breve panoramica storica, sul ruolo che le scienze cognitive hanno giocato, e possono ancora giocare, nello sviluppo dei sistemi intelligenti di nuova generazione. Illustra, inoltre, le attività recenti che l’AISC (Associazione Italiana di Scienze Cognitive, di cui gli autori sono attualmente Vice-Presidente e Presidente) sta portando avanti per lo sviluppo di linee di ricerca nell’ambito dei sistemi artificiali di inspirazione cognitiva.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  25
    Il viaggio sulla Luna. Storia di un sogno, tra letteratura e nuova scienza.Marco Ghione - 2017 - Genova: Città del Silenzio.
    Visitare il “pianeta d’argento”, conquistare il silenzioso globo che rischiara ogni notte, è stato il sogno dell’uomo di età moderna. Tra Cinque e Settecento, infatti, dall’epoca delle grandi scoperte geografiche al secolo dei Lumi, scrittori, scienziati, uomini di fede e di cultura hanno tentato in ogni modo di concretizzare questa inafferrabile visione. Grazie a un lungo e minuzioso lavoro di ricerca, Marco Ghione racconta la loro storia e illustra le soluzioni tecniche che tanti, eccezionali cittadini della Repubblica delle Lettere (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 977